World Milan 2024, 19 Novembre | Registrati

Header
Bitcoin
Hero Background Image

Intelligence Everywhere

The MicroStrategy Blog: Your source for analytics and AI trends, and business intelligence insights.

Il potere del prompting: Sfrutta al massimo le potenzialità di MicroStrategy AI

Photo of Lauren O’Connor

Lauren O’Connor

March 29, 2024

Share:

Impara le best practice per un prompting efficace in MicroStrategy AI, ad esempio come formulare chiaramente le domande, fornire contesto rilevante, scomporre le query complesse e usare il linguaggio naturale.

Che cos'è un prompt per l'AI?

Un prompt è l'input in linguaggio naturale fornito a un modello di AI generativa in cui l'utente dice al modello cosa fare. In pratica, i prompt sono le istruzioni che fornisci all'AI. Nel caso di modelli di generazione di immagini AI, di solito il prompt è la descrizione dell'immagine che vuoi generare. Ad esempio, diciamo che vuoi un'immagine per la festa di compleanno del tuo cane. Digiti questo prompt in un generatore di arte AI (in questo caso, DALL-E): festa di compleanno cane.

prompt-ai_dogparty.webp

Output quando dai all'AI il prompt "festa di compleanno cane".

Quest'immagine non è male, però il cane al centro non è un Labrador come il tuo e la scena non trasmette del tutto la raffinatezza che attribuisci al tuo cane. Quindi perfezioni il prompt: Labrador Retriever, indossa uno smoking, 4K, fotografia professionale, ristorante elegante, foto di profilo di LinkedIn, fotorealistico, compleanno. Aggiungendo dettagli e specificità, sei in grado di generare l'immagine perfetta per l'invito alla tua festa.

prompt-ai_dogbirthdayspecific.webp

Output dell'AI generativa quando fornisci il prompt "Labrador Retriever, indossa uno smoking, 4K, fotografia professionale, ristorante elegante, foto di profilo di LinkedIn, fotorealistico, compleanno."

Prompt in MicroStrategy AI

salesbot-convo.gif

Per quanto io adori generare immagini di cani e compleanni (mi piace davvero, passo fin troppo tempo a creare immagini di cani sofisticati), siamo qui per parlare di prompt in MicroStrategy.

Grazie alle più recenti funzioni di intelligenza artificiale di MicroStrategy, hai accesso alla precisione e all'affidabilità della business intelligence, combinate con l'intelligenza e la velocità dell'AI.

Utilizzando tecniche di prompt engineering, puoi sfruttare appieno le funzioni di MicroStrategy AI e massimizzare il suo potenziale. Qui sotto trovi alcune best practice che possono aiutarti a ricevere le risposte di cui hai bisogno:

  • Struttura le domande usando un linguaggio chiaro e preciso. Evita termini vaghi e generalizzazioni che possono portare a interpretazioni ambigue. Prova a chiedere informazioni e comparazioni specifiche.
    • Vago: Parlami delle tendenze di vendita.
    • Specifico: Quali sono le vendite totali per il prodotto X nell'ultimo trimestre?
  • Includi i dettagli necessari fornendo il contesto rilevante per aiutare l'AI a capire meglio le tue intenzioni.
    • Poco chiaro: "Mostrami i dati dei clienti."
    • Chiaro: "Puoi indicare il tasso di retention dei clienti per gli ultimi sei mesi?"
  • Se hai una domanda complessa, potresti suddividerla in parti più piccole e facilmente assimilabili. Questo approccio aiuta l'AI a elaborare e rispondere a ciascun componente in modo efficace.
    • Complesso: "Qual è il fatturato medio per cliente per ciascuna area geografica?"
    • Semplificato: "Qual è il fatturato medio per cliente per l'area geografica A, suddiviso per categorie di prodotti?"
  • Uno dei vantaggi di interagire con le funzionalità di MicroStrategy AI è la possibilità di utilizzare il linguaggio naturale. Struttura le tue domande come se stessi chiedendo informazioni a un esperto. Questo approccio aiuta l'AI a comprendere l'intenzione della query e fornire risposte precise.
    • Robotico: "Report vendite. Q3. Mostra."
    • Linguaggio naturale: "Puoi mostrarmi il report delle vendite per il terzo trimestre?"
prompt-ai_conversation.webp

Risultato quando fornisci all'AI un prompt.

  • Il linguaggio naturale consente una comunicazione più ricca di sfumature. Se una domanda richiede contesto aggiuntivo, forniscilo in maniera conversazionale. Queste indicazioni ulteriori possono aiutare l'AI a generare informazioni più precise e rilevanti.
    • Essenziale: "Quali sono le cifre delle vendite per il prodotto X?"
    • Contestuale: "Quali sono le cifre delle vendite per il prodotto X nell'ultimo trimestre? Mi interessa in particolare il mercato europeo."
  • Iterare e perfezionare le tue domande è una pratica essenziale per ottimizzare le interazioni. Se ricevi risposte che non rispondono pienamente alle tue aspettative, non esitare a modificare e riformulare le domande. Sperimenta con frasi diverse o fornisci contesto ulteriore per aiutare il bot a capire meglio la tua intenzione.
  • Il prompt engineering è un processo continuo. Preparati ad apprendere e adattare il tuo approccio man mano che acquisisci esperienza con l'AI.

Seguendo queste best practice, puoi liberare il pieno potenziale delle funzionalità di MicroStrategy AI e ottenere informazioni preziose per far crescere la tua azienda.

Prompt AI: Generazione di dashboard sulle vendite con MicroStrategy Auto AI

Per saperne di più sui prompt con Auto Answers, guarda questo video del nostro team formazione.

MicroStrategy Video

Ulteriore formazione: Corsi di formazione sull'AI

Vuoi saperne di più? Guarda i nostri corsi di formazione sull'AI:

  • Accelerazione dell'analytics con l'AI: Genera contenuti all'istante con Auto Dashboard, amplifica gli approfondimenti self-service con Auto Answers e incorpora analisi avanzate per prendere decisioni informate nella tua organizzazione.
  • Workshop per la creazione di un bot: Sfruttare l'AI per la BI: Sfrutta la potenza dell'AI per la BI creando un bot autonomo, intuitivo ed efficiente. Personalizzane l'aspetto e la sensibilità, incorporalo nelle applicazioni più usate ed espandi l'analisi dei dati in tutta l'organizzazione.

Customer Stories
Thought Leadership
Product Updates

Share:

Photo of Lauren O’Connor
Lauren O’Connor

Lauren leads Education at MicroStrategy, helping organizations successfully implement, adopt, and maximize their BI tools.


Related posts

Video: AI+BI: The perfect love story
AI+BI: The perfect love story

A captivating love story unfolds between Artificial Intelligence (AI) and Business Intelligence (BI) in technology and business. Like any great romance, it’s a tale of complementary strengths, mutual enhancement, and transformative potential. This story is not just about the synergy between two technologies but about how they come together to revolutionize how we understand data, make decisions, and envision the future of business.

Photo of Catherine Farley

Catherine Farley

February 14, 2024

Video: Embracing the Age of Data with Genesys: Transforming Contact Center Solutions Through Embedded Analytics
Embracing the Age of Data with Genesys: Transforming Contact Center Solutions Through Embedded Analytics

Genesys, a global leader in contact center solutions, stands at the forefront of a new era of cloud computing, reshaping its approach with a focus on embedded analytics.

Photo of Catherine Farley

Catherine Farley

January 25, 2024