World Milan 2024, 19 Novembre | Registrati

Header
Bitcoin
Hero Background Image

Intelligence Everywhere

The MicroStrategy Blog: Your source for analytics and AI trends, and business intelligence insights.

L'integrazione dell'AI diventa sempre più prioritaria per la business intelligence

Photo of Lynsey Foote

Lynsey Foote

July 24, 2024

Share:

Le aziende chiedono più visibilità nelle operazioni, e adesso possono contare su nuove origini dati, ma fanno ancora fatica a utilizzare i dati in modo proattivo. Perché? I dipendenti sono sommersi da una mole di dati sempre crescente. Ma per fortuna una possibile soluzione, una più stretta integrazione tra soluzioni di intelligenza artificiale e business intelligence, risolverà il problema e i desideri delle aziende diventeranno finalmente realtà.

Indipendentemente dal settore, i dati in tempo reale favoriscono il processo decisionale e il successo o l'insuccesso di un'azienda. Ad esempio, riconoscere il motivo per cui i clienti abbandonano le aziende consente di intervenire sulle carenze dei servizi o dei prodotti. Di conseguenza, la gestione dei dati è un aspetto importante per il 95% delle aziende, secondo i dati del report "The State of Analytics and Business Intelligence Platforms: Infusing AI into Analytics Final Results" di Enterprise Strategy Group (ESG), una divisione di TechTarget. Per approfondire le attuali tendenze, ESG ha intervistato 375 professionisti del settore dati e IT di aziende del Nord America (Stati Uniti e Canada) incaricati o responsabili della valutazione, dell'acquisto, della gestione e dello sviluppo di soluzioni di analytics e business intelligence.

L'accesso ai dati di business intelligence in tempo reale diventa una prassi

Grazie ai recenti progressi, i manager hanno a disposizione informazioni in tempo reale premendo semplicemente un tasto, come da tempo desiderano. Ma questi miglioramenti hanno creato un effetto a catena: ora i dipendenti hanno a disposizione troppe informazioni. Infatti, secondo il report, "il 78% delle aziende ritiene che intervenire sugli insight dei dati richiede troppo tempo. "Il volume sempre crescente di dati analitici distribuiti a disposizione dell'azienda sommerge gli stakeholder focalizzati sui dati". Il problema è analogo a quello delle notifiche dello smartphone: la maggior parte degli avvisi sono insignificanti, ma alcuni richiedono una risposta immediata. I dipendenti non riescono a distinguerli l'uno dall'altro perché sono tantissimi.

Il ritmo rapido e sempre più veloce dell'evoluzione delle aziende non fa che aggravare il problema. "Poiché la velocità del cambiamento nelle aziende è spesso superiore alla velocità di raccolta e analisi dei dati, le aziende chiedono aiuto per riuscire a fornire tempestivamente insight accurati basati sullo stato corrente del business".

Screenshot 2024-07-09 at 11.02.49 AM.png

steps to increase use of AI among end users

Le aziende investono in soluzioni di business intelligence

Le aziende sono consapevoli del potenziale della business intelligence per colmare il ritardo. "Gli strumenti di BI hanno un ruolo fondamentale per consentire alle aziende di scoprire modelli, tendenze e insight nei propri dati, in modo da poter prendere decisioni più strategiche e basate sui dati".

Di conseguenza, investono in queste soluzioni: secondo il report, l'89% delle aziende prevede di stanziare più fondi per gli strumenti che consentono di migliorare l'integrazione, l'accesso e l'analisi dei dati.

Screenshot 2024-07-09 at 10.55.10 AM.png

89% of organizations plan to allocate more money to tools

Aumenta l'importanza dell'intelligenza artificiale

Tuttavia, la BI da sola non è sufficiente. Per affrontare tutte le sfide, le aziende devono potenziare la BI con l'AI. "Quest'ultima consente di eliminare i processi manuali per migliorare l'efficienza, aumentare la produttività e democratizzare gli analytics". Gli augmented analytics o l'AI generativa (GenAI), consentono di accedere ai dati, analizzarli, esplorarli e visualizzarli in modo rapido, semplice e collaborativo.

Di conseguenza, la quasi totalità delle aziende (96%) è consapevole dell'importanza sempre maggiore dell'intelligenza artificiale e fa investimenti per estenderne la portata.

Secondo il report, i primi risultati sono promettenti. "Il 93% delle aziende dichiara che l'integrazione di AI e ML in analytics e BI ha incrementato l'adozione da parte degli utenti finali".

Tra i principali vantaggi dell'utilizzo dell'AI nelle piattaforme di analytics e BI, le aziende hanno riscontrato una maggiore efficacia nelle seguenti aree:

  • precisione delle previsioni (24%)

  • produttività dei dipendenti (24%)

  • strategia e decisioni aziendali (23%)

Screenshot 2024-07-09 at 10.58.21 AM.png

Primary and top benefits of using generative AI for analytics and BI

In sintesi, ora le aziende si trovano di fronte a un dilemma. Hanno raccolto i dati necessari per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, non sono in grado di convertire le informazioni in insight fruibili. L'integrazione dell'AI nella BI realizza questa promessa.

Per saperne di più sull'impatto che la marea di dati sta avendo sulle aziende e sulle misure adottabili per affrontare il problema, leggete l'ebook completo, The State of Analytics and Business Intelligence Platforms: Infusing AI into Analytics Final Results


Thought Leadership
Retail
Healthcare
Financial Services
Embedded

Share:

Photo of Lynsey Foote
Lynsey Foote

B2B Marketing enthusiast by day, undercover blogger by night, Lynsey loves to bring product stories to life.


Related posts

Video: MicroStrategy Named a Challenger in 2024 Gartner® Magic Quadrant™ for Analytics and BI Platforms
MicroStrategy Named a Challenger in 2024 Gartner® Magic Quadrant™ for Analytics and BI Platforms

This is the first in a two-part series which provides MicroStrategy’s point of view on this year’s publication of the Gartner® Magic Quadrant™ and Critical Capabilities reports.

Photo of PeggySue Werthessen

PeggySue Werthessen

June 24, 2024

Video: What’s New @ MicroStrategy in Q2 2024
What’s New @ MicroStrategy in Q2 2024

Discover the latest MicroStrategy product release! Packed with new features, it empowers frontline workers and democratizes analytics across organizations.

Photo of Ulyana Uebersezig

Ulyana Uebersezig

June 21, 2024

Video: Intelligent Analytics with MicroStrategy ONE
Intelligent Analytics with MicroStrategy ONE

Get a recap of what we discussed in our first Best of World webinar where you'll learn how to lead your analytics transformation and elevate your data strategy with MicroStrategy ONE.

Photo of Lynsey Foote

Lynsey Foote

June 20, 2024

Video: Join the Third Generation of Business Intelligence
Join the Third Generation of Business Intelligence

Discover a better way to experience business intelligence by infusing analytics with data.

Photo of Lynsey Foote

Lynsey Foote

March 21, 2024

Video: AI+BI: The perfect love story
AI+BI: The perfect love story

A captivating love story unfolds between Artificial Intelligence (AI) and Business Intelligence (BI) in technology and business. Like any great romance, it’s a tale of complementary strengths, mutual enhancement, and transformative potential. This story is not just about the synergy between two technologies but about how they come together to revolutionize how we understand data, make decisions, and envision the future of business.

Photo of Catherine Farley

Catherine Farley

February 14, 2024

Experience the Best of World 2024 Virtually

Register now to experience the passion and expertise of industry leaders and product experts in AI + BI.